- 13 Marzo 2020
- Postato da: mxp
- Categoria: R&D

Un esperimento globale
Diversi esperti sostengono che stiamo vivendo il più grande “esperimento globale di lavoro e formazione a distanza”.
Mentre il personale sanitario di tutto il mondo è impegnato a contenere e a gestire l’emergenza sanitaria, il nostro pensiero e il nostro personale ringraziamento va a tutti quelli che stanno mettendo a rischio la propria vita per fornire un servizio essenziale.
Un grazie a tutti i farmacisti con i quali siamo in contatto quotidiano e che superano le loro paure, per dispensare un sorriso e una parola rassicurante alle persone che vanno in farmacia.
In questa fase stiamo tutti facendo i conti, non solo in Italia ma in tutto il mondo, con il cambiamento delle nostre abitudini di vita.
Restare a casa significa partecipare ad un esperimento globale di lavoro e di formazione a distanza forzato, che sta rivoluzionando la quotidianità e il modo di vivere gli spazi e la tecnologia.
Le possibilità di sviluppo del distance learning e dello smart working sono davvero tante e siamo all’inizio di una vera rivoluzione nel modo di imparare e di lavorare.
Sempre in questi giorni anche tantissime farmacie hanno iniziato ad utilizzare i social per fare educazione ai propri pazienti e per rassicurarli.
Sta cambiando il modo di comunicare.
Da più di un anno anche noi abbiamo sviluppato la nostra piattaforma per la formazione e l’aggiornamento a distanza: edupharma.training.
Più di 300 farmacisti la stanno già utilizzando per gestirsi in libertà l’aggiornamento e la formazione seguendo webinar in podcast o in streaming esattamente come si fa con i film e le serie tv.
Quello che abbiamo potuto verificare è un maggior livello di preparazione e di performance nei farmacisti che hanno utilizzato la piattaforma.
Continua la nostra iniziativa di rendere accessibili e gratuiti alcuni dei contenuti più richiesti nella nostra piattaforma.
Clicca qui e iscriviti gratuitamente al nostro portale.
Effettuando la “REGISTRAZIONE” verrai abilitato alle Pillole di formazione.
GRAZIE
Pierre Emmanuel Telleri
Direttore Corsi London Pharmacy Academy
Healthcare Development